La Zuppa Inglese di Dolci Desideri

La Zuppa Inglese, nonostante il nome che fa pensare a una crema, è un tipico dolce al cucchiaio realizzato con strati di pan di spagna imbevuti al liquore (solitamente l’alchermes) e intervallati da strati di crema pasticcera e crema al cioccolato.

Le origini della Zuppa Inglese

Le origini della Zuppa Inglese, nonostante il nome faccia pensare il contrario, sono senza dubbio italiane, ma dubbie sulla regione di provenienza. Tra le varie tesi esistono due versioni, una cinquecentesca e una ottocentesca.
Secondo la prima, la preparazione sarebbe nata nel XVI secolo alla corte Estense, quale rielaborazione del trifle, dolce inglese di pasta lievitata, bagna alcolica, panna, confetture e biscotti. La ricetta venne riportata a Ferrara da un diplomatico che operava presso la casa reale inglese e poi trasformata con ingredienti locali.
Secondo la tesi ottocentesca la ricetta avrebbe fatto la sua comparsa in Italia nell’area tosco emiliana verso la prima metà del XIX secolo, inventata dalla governante di una famiglia inglese residente a Firenze. La donna avrebbe preparato la zuppa con gli avanzi dei biscotti ammorbiditi nel vino dolce, della crema pasticceria e del budino di cioccolato.