Uova di Pasqua artigianali a Roma
Abbiamo sempre scelto di “fare tutto da noi”, ecco perchè le uova di Pasqua artigianali di Dolci Desideri sono sempre una sorpresa gradita e apprezzata!
Quando Pasqua si avvicina, iniziamo la produzione di tutti i prodotti dolciari legati a questa festa, come le colombe e ovviamente tutta la cioccolateria, dalle uova alle galline ai coniglietti, al cioccolato fondente e al latte. Realizziamo anche uova con sorprese su richiesta, con tutte le personalizzazioni desiderate dai nostri clienti.
Inoltre, tutte le nostre creazioni vengono decorate e confezionate da nostri collaboratori nei nostri laboratori, affinché ogni prodotto sia veramente unico!
Potete trovare le nostre uova e richiedere personalizzazioni presso le nostre pasticcerie, a Via Barrili 56, zona Monteverde Vecchio, e a Piazza Fermi 35, zona EUR Marconi.
Storia delle uova di Pasqua
L’uovo è simbolo di rinascita in tutte le culture. Ecco alcuni cenni sul perchè a Pasqua ci scambiamo uova con sorpresa:
-
L’usanza dello scambio di uova decorate si sviluppò, nel Medioevo come regalo alla servitù. Nel medesimo periodo l’uovo decorato, da simbolo della rinascita primaverile della natura, divenne con il Cristianesimo il simbolo della rinascita dell’uomo in Cristo. La diffusione dell’uovo come regalo pasquale sorse probabilmente in Germania, dove si diffuse la tradizione di donare semplici uova in occasione di questa festività.
-
La ricca tradizione dell’uovo decorato è però dovuta all’orafo Peter Carl Fabergé, che nel 1883 ricevette dallo zar il compito di preparare un dono speciale per la zarina Maria; l’orafo creò per l’occasione il primo uovo Fabergé, un uovo di platino smaltato di bianco contenente un ulteriore uovo, creato in oro, il quale conteneva a sua volta due doni: una riproduzione della corona imperiale ed un pulcino d’oro. La fama che ebbe il primo uovo di Fabergé contribuì anche a diffondere la tradizione del dono interno all’uovo.
Fonte: Wikipedia
