I Profiteroles di Dolci Desideri
Il Profiteroles è un dolce che risale al Rinascimento ed è riconoscibile per la sua forma a montagnetta, chiamata croquembouche.
Il Profiteroles è costituito da una piramide di bignè farciti con crema pasticcera, crema chantilly o panna e interamente ricoperta da una colata di cioccolato fuso. I nostri pasticceri ne realizzano anche una versione con panna e zabaione.

Le origini del Profiteroles
Il profiteroles lo si incontra per la prima volta in epoca Rinascimentale: Caterina De Medici, sposata al re di Francia, volle al suo seguito il suo chef personale, a cui si deve l’invenzione della pasta choux, nel 1540. Questo dolce raggiungerà la fama solo nel XVII secolo quando la tradizione pasticcera ebbe inizio in Francia.