DAL 1958, LA PASTICCERIA DI MONTEVERDE

Origini semplici, prodotti genuini, amore per la pasticceria. Inizia nel 1958 la storia della famiglia Desideri, quando Vittorio e la moglie Domenica aprono il primo negozio a via Ozanam, nel cuore di Monteverde, quartiere a ridosso di Trastevere, che negli anni si trasformerà in una delle zone più conosciute di Roma.

La passione di Vittorio passa ai tre figli, che raccolgono l’eredità negli anni ’80 e lavoreranno insieme fino agli anni ’90, quando decidono di proseguire la loro esperienza in pasticceria ognuno per la propria strada, ognuno mantenendo vive le tradizioni di famiglia.

Nel 1992, Claudio, il figlio maggiore, e la moglie Elvira prendono lo spazio che era della famosa pasticceria Cristiani, a Via Anton Giulio Barrili 66, sempre a Monteverde Vecchio. Rimanendo fedeli alla migliore storia dei dolci italiana, applicano la stessa dedizione anche alla gelateria e ne aprono una nel 2000, al civico 62. Il successo di entrambe le attività, nel 2001 porta la famiglia ad aprire una seconda sede in zona EUR Marconi, a Piazza Enrico Fermi 35, e nel 2007 la pasticceria-gelateria Dolci Desideri si sposta ai civici 56/62 di Via Anton Giulio Barrili, in un locale più ampio che ospita anche lo spazio caffetteria.

Proseguendo la sperimentazione sul gelato, nel 2012 la famiglia acquista la storica Gelateria Tony a Piazza San Giovanni di Dio 1, noto punto di riferimento dei Colli Portuensi, dove tutto l’anno vengono servite vaschette, coni, coppette e i famosi Spaghetti Gelato.

Arrivata alla terza generazione, la famiglia Desideri continua a mantenere lo spirito del 1958, rinnovandosi e crescendo negli anni, e a conquistare i palati dei romani.